0341-592688 arten2@libero.it
Seleziona una pagina

ArtenDue

ArtenDue si occupa di pitturazione edile e decorazione artistica nella provincia di Lecco e in Lombardia. Negli anni si è specializzata nel campo artistico e del restauro.

I nostri servizi

Pitturazioni decorative

9 diverse tecniche di pitturazione

Residenziale

Facciate, interni e cappotto

Industriale

Manutenzione capannoni e uffici

Restauro

Restauro pittorico e conservativo

decorativo

Esecuzione di particolari lavorazioni realizzate con differenti tecniche rendendo le superfici un complemento d'arredo.

SCOPRI DI PIÙ

residenziale e aziendale

Pitturazione di immobili residenziali e industriali offrendo affidabilità, discrezione e manodopera di altissima qualità.

SCOPRI DI PIÙ

restauro

Analisi del supporto e della tecnica usata nell'opera pittorica per recuperare il procedimento utilizzato, garantendo qualità esecutiva e durata nel tempo.

SCOPRI DI PIÙ

i nostri servizi

Il tuo partner di fiducia nel campo delle pitturazioni di altissima qualità

Dalla tinteggiatura della casa alla coibentazione esterna, dalle facciate dei palazzi alla manutenzione di uffici e capannoni, Arten2 ti assicura la massima professionalità e l’utilizzo delle migliori materie prime. La conoscenza e l’utilizzo delle migliori tecniche decorative e di restauro ci ha permesso di diventare il punto di riferimento nel lecchese.  

Residenziale e industriale

Pitturazione di immobili residenziali e industriali, offrendo un servizio affidabile al 100%, massima discrezione e una manodopera di altissima qualità. 

Tinteggiatura

Maggiori informazioni

Tinteggiatura di interni con varie tecniche di pitturazione. Massima attenzione nell’ultilizzo dei materiali di alta qualità e rispetto degli ambienti in cui si lavora.

Coibentazione esterna

Maggiori informazioni

Isolamento a cappotto termico esterno per abbassare le spese energetiche dell’abitazione.

Facciate

Maggiori informazioni

Facciate di edifici e palazzi con tinteggiatura ex novo o recupero delle vecchie facciate con metologie moderne di protezione dagli agenti atmosferici.

Manutenzione uffici

Maggiori informazioni

Tinteggiatura di interni con diverse tecniche moderne e antiche in base alle esigenze del cliente.

Manutenzione capannoni

Maggiori informazioni

Verniciatura di pavimenti con pitture epossidiche o resine. Pitturazione dei soffitti e delle pareti con pitture idonee in base alle esigenze ambientali del capannone.

Decorativo

Le finiture decorative sono particolari lavorazioni delle superfici (pareti esterne e interne, soffitti, colonne…) che si ottengono mediante differenti tecniche e che rendono tali superfici un complemento d’arredo.

Affresco

Maggiori informazioni

L’affresco è una fra le più antiche tecniche murali e consiste nel dipingere su strati di intonaco a calce fresco. Questa tecnica viene spesso utilizzata nel campo del restauro di intonaci e manufatti pittorici antichi per ricrearne l’effetto ma viene anche utilizzata in contesti decisamente moderni. L’uso di prodotti completamente naturali, quali i pigmenti in polvere e la calce, rendono l’affresco una tecnica ecologica, perfettamente inseribile nei cicli di lavorazioni bioedili. Inoltre, garantiscono al supporto una perfetta traspirabilità.

Pittura a calce

Maggiori informazioni

La pittura a calce è una tecnica in cui viene usata, come legante del colore la calce spenta. Questa tecnica è caratterizzata dalla opacità vellutata delle tinte e dalla particolare tridimensionalità del colore. Il legante, una volta asciutto, continua a mantenere le sue proprietà caustiche in presenza di umidità permettendo una igienizzazione naturale delle superfici trattate. Questo lo rende in assoluto il materiale da tinteggio ecologico e bioedile per eccellenza.

Pittura a tempera

Maggiori informazioni

La pittura a tempera è una tecnica in cui vengono usati come leganti del colore varie sostanze come: colle vegetali, latte, caseina, albume d’uovo. A seconda del tipo di legante utilizzato prende il nome di tempera magra, tempera grassa, tempera all’uovo, tempera alla caseina. Questa tecnica è caratterizzata dalla opacità vellutata delle tinte e dalla particolare luminosità dei toni. La scelta del legante è vincolata al tipo di effetto desiderato.

Pittura ad olio

Maggiori informazioni

La pittura ad olio offre infiniti campi di applicazione; può essere utilizzata per creare “finti marmi” e “finti legni”, trompe l’oeil o superfici come pareti o soffitti dai colori brillanti e con infinite tecniche di lavorazione. Inoltre, può essere applicata su differenti supporti, fra i quali: tele, tavole lignee, supporti murali debitamente preparati.

Stucchi e marmorino

Maggiori informazioni

Gli stucchi e i marmorini sono veri e propri intonaci, che a seconda del tipo di inerte e del legante utilizzati, così come delle differenti fasi di lavorazione e dal tipo di lisciatura finale assumono differenti nomi. Il marmorino, la calce rasata, lo stucco pompeiano, il tadelakt si avvalgono di inerti di varia granulometria, quali la sabbia silicea, la polvere di marmo, il cocciopesto; utilizzano il grassello di calce come legante e le terre naturali come colorante. Questi ingredienti naturali conferiscono all’impasto proprietà fortemente traspiranti. Lo stucco spatolato invece, utilizza come inerte il gesso di bologna e come legante le colla animale. Tutti questi tipi di intonaco sono caratterizzati da una brillantezza dei toni e dalla tridimensionalità del colore. La lisciatura finale, effettuata con diversi attrezzi a seconda della tecnica usata e differenti prodotti, conferisce alla superficie un aspetto liscio, lucido e impermeabile. Infatti queste tecniche trovano grande applicazione nel rivestimento delle superfici dei bagni in sostituzione delle classiche piastrelle.

Graffito

Maggiori informazioni

Il graffito è una tecnica che garantisce una perfetta traspirabilità, nel pieno rispetto dell’ecologia. Infatti l’impasto di ogni strato d’intonaco è costituito da sabbia o altro inerte, grassello di calce che funge da legante e terre naturali che rendono colorato l’impasto. La tecnica consiste nel sovrapporre uno o più strati d’intonaco colorato che successivamente, con appositi attrezzi, vengono graffiati leggermente o più in profondità,mettendo allo scoperto gli strati sottostanti. È una tecnica che adottata sulle superfici esterne permette di ottenere un accentuato effetto plastico-decorativo, mentre negli interni permette di ottenere superfici materiche.

Metallizzazione

Maggiori informazioni

La metallizzazione consiste nell’applicazione di metalli in foglia oro, argento o rame su fondi o superfici di ogni genere, purché debitamente preparate. Tecnica molto utilizzata nel campo del restauro, ora si è estesa in diversi settori, quali la decorazione moderna. Ora vengono metallizzate pareti, soffitti,complementi d’arredo e oggetti d’uso quotidiano.

Trompe l'oeil

Maggiori informazioni

Trompe l’oeil è un termine francese che  equivale a “inganna l’occhio”. È infatti un modo di dipingere creando illusioni prospettiche di architetture, paesaggi… Questo stile viene ampliamente utilizzato a ornamento nelle abitazioni, soprattutto negli interni. In base al tipo di effetto desiderato si utilizzano diverse tecniche pittoriche: affresco, pittura ad olio, pittura a tempera, pittura a calce…

Restauro

Il restauro pittorico o conservativo viene effettuato nel rispetto dell’opera utilizzando le migliori tecniche di analisi e le migliori materie prime. 

Restauro pittorico

Maggiori informazioni

L’attenta analisi del supporto e della tecnica usata nell’opera pittorica si unisce alla volontà di recuperare il procedimento utilizzato, garantendo in questo modo qualità esecutiva e durata nel tempo.

Restauro conservativo

Maggiori informazioni

Restauro conservativo significa rispetto totale dell’opera originale, senza interventi di rifacimento ma limitandosi alla rimozione di quegli elementi che con il tempo andrebbero a danneggiare la stessa. Il restauro consiste esclusivamente nella rimozione meccanica o chimica dello sporco e di eventuali ridipinture, al consolidamento del supporto e al riordino cromatico a “velature” o “ritocco a rigatino” con materiali idonei e reversibili. Il risultato consente una completa lettura dell’opera nel pieno rispetto della stessa.

materie prime naturali

Utilizziamo materie prime naturali di altissima qualità che garantiscono migliore qualità esecutiva e tenuta nel tempo.

professionisti certificati

La nostra manodopera altamente qualificata si tiene costantemente aggiornata con le ultime tecniche di tendenza.

sopralluogo gratuito

Vi offriamo una consulenza iniziale con i nostri esperti proponendovi preventivi chiari e trasparenti.

Da sempre fornitore di qualità.

Disponibili in tutta Lombardia

contatti

SEDE

via Cavour 17B, Calolziocorte (LC)

Chiamaci

0341 592688

EMAIL

arten2@libero.it